|

Coretto: Che passione!
Eccoci come ogni domenica pronti alle 9 per andare in Chiesa! Pronti a “sentire nostra” la celebrazione! Già, è proprio così. Perché noi ragazzi del coretto doniamo il nostro servizio alla comunità, seppur con molta umiltà.
E pensare a come si è evoluto il nostro gruppo! Qualche anno fa, quando tutto è cominciato, eravamo in pochi, gli strumenti erano quelli essenziali…
Il 2004 fu l’anno della svolta quando sorse in noi il desiderio di ricreare un coro che allietasse e rendesse più gioiose le Sante Messe alle domeniche come quelle che ascoltavano noi da piccole.
Ripercorrendo oggi passa passo tutti i piccoli traguardi cui siamo giunti poco alla volta… Ne abbiamo fatta di strada! E quanta ancora ne abbiamo da fare!
Partimmo con la tastiera di Barbara e i preziosi consigli di Serena. In poche ragazze ci trovavamo alle prove e ancora non avevamo in mente come fosse strutturata una scaletta di canti per la Messa. L’importante era forse il divertirci, lo stare insieme e poi sicuramente rendersi parte attiva delle celebrazioni eucaristiche.
Ecco che altre ragazzine cominciarono ad interessarsi e quindi ad aggiungersi a questo gruppo ancora debole ma con tanta voglia di fare e con l’impegno nel cuore di dire “Ci sarò anche domenica prossima!”.
Poi la proposta alla chitarra inesperta di Alberta di entrare e i primi tentativi di suonare e cantare interessandoci ad essere una cosa sola… E se molto spesso qualcosa andava storto o non si era pienamente soddisfatti ci si riprometteva di fare più attenzione o si cercava di migliorarsi.
Si imparano nuove melodie, trovandole in vecchi libri prestati, chiedendole a cori di altri paesi dei dintorni perché si era rimasti emozionati durante una loro celebrazione, avendole in dono da qualche ex parroco con cui si continua a mantenere un contatto amichevole, si provano e riprovano le stesse canzoni: cercando di spronarsi sempre a fare meglio, cercando alternative, improvvisando divisioni di voci e inventando secondi cori. Intanto insieme siamo cresciuti, le presenze cominciano ad essere davvero numerose…
Al ritorno dall’avventura folgorante al Sermig, Laura propose l’aggiunta di qualche strumento alternativo. Dopo qualche insicurezza e tentennamento ecco l’arrivo di Cristian.
Passò un po’ di tempo e purtroppo Barbara, per esigenze di studio e lontana da casa, non riuscì più ad essere presente.
Nel frattempo il repertorio si fa più ampio e i ragazzini cominciano a diventare davvero numerosi: si contano anche trentacinque, quaranta ragazzini!!
Ed ecco da un annetto a questa parte l’arrivo di Federico alla tastiera e infine la recentissima new entry, forse non tanto new : la simpatia di Serena era già ben nota ai tempi degli esordi dell’Estate Ragazzi, alla chitarra e quando le gira qualsiasi altro strumento!!
Nasce l’esigenza di programmare con cura la scaletta della domenica, di darci appuntamento alle prove il sabato e di esserci tutti, di avvisare quando non si può essere presenti, nel rispetto di tutti i membri del coretto, di non discriminare nessuno e di sentirsi tutti parte di un bel gruppo che regge sì, per la voglia di cantare, sì per la voglia di divertirsi, sì per la voglia di essere parte attiva delle Sante Messe domenicali, sì per passare in allegria
del tempo con i propri amici ma anche e soprattutto per dare un servizio, con tutta l’umiltà e la disponibilità possibile, alla propria comunità, lodando il Signore!
Alberta Fiorindo
|