|

Coro giovani: Una sorprendente novità!
A Natale 2008 quasi per gioco e per l’esigenza di garantire a tutte le celebrazioni la pre-senza di una guida nei canti liturgici, è nata l’idea di formare un coro composto da giovani.
La proposta è stata esposta ai ragazzi della Parrocchia, che, con sorprendente entusia-smo, hanno risposto numerosi riuscendo così ad assemblare un gruppo di circa una venti-na di voci.
A disposizione di tutto questo una chitarra, delle percussioni, un organo e delle conoscen-ze musicali acquisite con lo studio dei vari strumenti nel corso degli anni.
L’effetto è stato a dir poco sorprendente, soprattutto per chi si era imbarcato nel progetto come in una scommessa, non aspettandosi grandi cose. Da subito i ragazzi hanno mo-strato coinvolgimento, ognuno volendo mettere a frutto le proprie abilità. Ecco quindi che alle percussioni se ne sono aggiunte altre e chi sapeva suonare qualche strumento ha da-to il suo contributo, in un amalgama di voci che seguivano precisamente chi li guidava, at-tenti alle polifonie.
In un clima di massimo rispetto e rigore per il luogo in cui ci si trovava, seguendo però l’anima giovane della compagnia, hanno trovato spazio chitarre elettriche, tamburi etnici, un pianoforte e una batteria (anche se in parte smembrata).
Si è fatta largo quell’anima un po’ “POP” (popolare, in quanto patrimonio della musica “leggera” occidentale) che delicatamente si è ricavata un posticino in mezzo alla solennità dei canti, spesso associata proprio dai ragazzi ad austerità e “attempatezza”.
Il coro dei giovani quindi continua su questa rotta, felice di poter dare il suo contributo nella comunità con freschezza.
San Agostino affermava: “Chi canta prega due volte”, ecco che quindi si loda il Signore proprio con uno dei suoi doni, la musica! Mezzo potentissimo di unione e gioia che può essere fortemente esaltata proprio grazie alla nobile arte del canto.
Serena De Perini
|