|

È nato il gruppo lettori
È nato da poco il gruppo lettori.
Un’iniziativa molto bella, utile e che fa comprendere il significato della Parola di Dio .
Leggere per l’assemblea non sempre è facile, soprattutto bisogna saper comunicare la Pa-rola di Dio; noi lettori dobbiamo capire cosa leggiamo per poter trasmettere il contenuto a chi ascolta.
Quando ci si presenta all’ambone non si deve essere frettolosi e impreparati, ma tranquilli e aver letto almeno una volta la lettura per non equivocare in brani della domenica prece-dente o successiva.
La cosa migliore sarebbe prepararsi qualche giorno prima e non arrivare a celebrazione già iniziata e poi andare a leggere.
Un’altra possibilità per non essere monotoni, perciò non seguiti, sarebbe quella di alterna-re voci maschili e femminili.
Il gruppo lettori nel nostro paese non c’era, alla domenica, andava chi si sentiva pronto a leggere in pubblico le letture e non si accorgeva che spesso sbagliava.
A far nascere questo gruppo è stato il nostro parroco don Simone; da una sua iniziativa di incontrarci e auto ascoltarci abbiamo capito che per leggere a voce alta e rivolti a tutti non è semplice, serve una preparazione.
Al nostro gruppo partecipa una decina di lettori, i quali si alternano nelle varie celebrazioni.
Partecipare al gruppo e leggere la Parola di Dio è emozionante, diventiamo strumento at-traverso il quale il Suo messaggio si amplifica, noi cerchiamo di essere perseveranti e co-stanti e, speriamo che altri si uniscano e frequentino gli incontri di preparazione.
Cristina Ferro
|